Un’opportunità formativa per gli studenti
I tirocini formativi curriculari sono esperienze pratiche temporanee che integrano lo studio universitario con attività sul campo.
Non hanno come obiettivo immediato l’inserimento lavorativo, ma affinano il percorso di apprendimento.
Lo studente mette in pratica le conoscenze acquisite in aula, sperimentando la cosiddetta alternanza tra studio e lavoro.
Questa esperienza contribuisce a orientare le scelte professionali, grazie al contatto diretto con il mondo del lavoro.
I tirocini si svolgeranno nel periodo ottobre 2025 – gennaio 2026.
L’impegno della Fondazione
Da diversi anni la Fondazione offre opportunità di tirocinio in linea con la sua missione.
L’obiettivo è favorire la crescita umana e professionale dei giovani, orientarli e prepararli all’ingresso nel mondo del lavoro.
Le offerte di tirocinio curriculare
Comunicazione giornalistica e digitale
Riservato a L36, LM84, L20, L10, LM65, LM88.
Attività: ricerca di fonti, redazione articoli, ottimizzazione SEO.
Gli studenti collaborano alla gestione di un giornale online e dei suoi canali social.
Operatore di Centro Ascolto Caritas
Riservato a L39, L40, LM87.
I tirocinanti affiancano il personale Caritas nell’accoglienza delle persone in difficoltà.
Promozione del patrimonio culturale
Riservato a L15, L1, LM89, LM84, LM2.
Gli studenti collaborano con operatori specializzati per valorizzare il patrimonio culturale cittadino.
Attività previste: supporto a eventi culturali, promozione turistica, iniziative di divulgazione.
Comunicazione digitale aziendale
Riservato a L20, LM65, LM88.
Attività di comunicazione istituzionale presso la Fondazione.
Gli studenti partecipano alla produzione e diffusione di contenuti digitali.
Orientamento e formazione
Riservato a L24, LM51.
Attività: Collaborazione alla progettazione, realizzazione e coordinamento di attività formative e di orientamento in ambito educativo e del lavoro.
Modalità di candidatura
Le candidature vanno inviate sulla piattaforma Smart_Edu fino al 15 settembre 2025. E’ possibile rispondere alle offerte o inviare l’autocandidatura specificando la posizione di interesse.
